TAPPO SCATTINO UNIVERSALE PER LAVELLI BREVETTATO MM.50 CON GRIGLIA DA MM.80 PER LA SOSTITUZIONE BASTA SVITARE IL VECCHIO PERNO ALL'INTERNO DELLA PILETTA E INSERIRE QUELLO NUOVO CON L'APPOSITA CHIAVETTA IN DOTAZIONE. FUNZIONA CON UNA LIEVE PRESSIONE PER APRIRLO E PER CHIUDERLO.
Ottima resistenza a: aria e vapore sino a 130 °C, acqua di mare, soluzioni saline, basi e loro soluzioni, glicoli, alcoli, chetoni, ozono e agenti atmosferici. - Buona resistenza a: acidi e loro soluzioni, olii e grassi vegetali e animali, Scarsa o nulla Resistenza a: Olii e grassi minerali, idrocarburi, aromatici e clorurati. - Confermiamo che i tubi flessibili non contengono elementi notici estraibili dal passaggio acqua: possiamo perciò assicurare che non vi è alcuna possibilità di migrazione di sostanze nocive dal tubo all'acqua.
DATI TECNICI RUBINETTI 76240 Miscelatori Linea Mars Codice Prodotto: 76240 LINEA MARS Miscelatore doccia monocomando ad incasso. Cartuccia a dischi ceramici ad alta resistenza. Attacco a croce fil. 1/2" F - 1/2" M - 1/2" F - 1/2" M.
CARATTERISTICHE TECNICHE TUBO FIVPEX Spessore minimo alluminio 0,2 mm Coefficiente di dilatazione lineare: 0,026 mm/m °C Conducibilità termica: 0,43 W/m °C Raggio minimo di curvatura: 5 x Ø tubo Rugosità superficiale del tubo interno: 7 µm Classe di reazione al fuoco: EL (EN 13501-1)
CONDIZIONI DI ESERCIZIO TUBO FIVPEX Temperatura max di esercizio: 95 °C (Impianti funzionanti con acqua). Pressione max di esercizio: 10 bar Temperatura di punta temporanea: 110 °C
CARATTERISTICHE TECNICHE GUAINA ISOLANTE Materiale Guaina isolante: Polietilene espanso a cellule chiuse, rivestito da una pellicola in PE-LD estruso. Conduttività termica (a 40 °C): 0,040 W/mK (UNI EN ISO 8497) Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ: 5000 (UNI EN 13469) Classe di reazione al fuoco per il rivestimento: 1 (UNI 9177); DL-s2-d2 (EN 13501-1).
CONDIZIONI DI ESERCIZIO GUAINA ISOLANTE Temperatura di esercizio consentita rivestimento: -45 °C - +100 °C Spessore rivestimento: Conforme all’allegato B- TAB 1 del DPR 412/93 (tubazioni correnti entro strutture non affacciate nè all’esterno nè su locali non riscaldati)